
Quanti batteri vivono in una spugna?
Secondo una recente ricerca condotta da alcuni studiosi tedeschi, pare che la spugna da cucina racchiuda una quantità considerevole di batteri e alcuni di essi risultano addirittura essere nocivi.
Tra i batteri più comuni che sono stati individuati all'interno delle spugne annoveriamo quelli appartenenti alla famiglia Moraxellaceae. Questi agenti patogeni sono responsabili di infezioni e cattivi odori, pertanto, se si avverte un odore sgradevole nel lavandino, sappiate che la causa è altamente correlata a quanto detto poc'anzi.
La domanda a questo punto sorge spontanea: " Qual è la migliore soluzione da mettere in atto per contrastare questo dilemma e favorire dunque, una corretta igiene?
Secondo i ricercatori, l'unica soluzione è quella di cambiare la spugna una volta alla settimana. Molti commettono l'errore di sterilizzarle al microonde o addirittura in acqua bollente, tuttavia da uno studio molto accurato è stato appurato che queste pratiche appena illustrate non fanno altro che favorire una proliferazione batterica.
I batteri più resistenti sono in grado di sopravvivere a temperature piuttosto elevate, quindi non sarà difficile per loro rimettere in atto il processo di ri-colonizzazione favorendo un aumento di agenti patogeni simile a quello precedente.
E voi, cari lettori, da quanto tempo non cambiate la spugna della cucina?
GeraldTic
SER Verified Lists – Real time Gsa Link Lists Service
navigate to these guys
https://shorturl.at/twG36
Contact
Skype & Telegram : congmmo
ICQ : 652720497 Email : accsmarket.netgmail . com
Thanks U